lavori con stampante 3d

Lavori con stampante 3D: come fare soldi con la stampa 3D

Avete comprato una stampante 3d, avete realizzato i primi lavori con stampante 3d e adesso non vedete l’ora di trasformare la vostra passione in un business? Benvenuti nel club! Quella di poter lavorare con la stampa 3d e generare profitti è un’idea comune, possibile e concreta che si applica a tantissimi settori. 

Vediamo come fare e come evitare gli errori più comuni.

Indice

Lavori con stampante 3d: ecco i possibili

I settori di impiego della stampa 3d sono veramente molti ed è impossibile pensare di lavorare con stampante 3d in ognuno di questi contemporaneamente. Scegliete un settore, cominciate a diventare davvero bravi e competenti in quello e solo dopo si potrà valutare l’idea di affacciarsi ad un altro settore e cosi via. 

Inoltre, c’è da tenere in considerazione che l’ingresso in una nuova tipologia di lavori con stampante 3d richiede dei costi iniziali a volte non indifferenti.

Quali sono dunque i settori che permettono di tramutare la passione per la stampa 3d in un lavoro vero e proprio, con un guadagno concreto?

E-commerce

Se siete bravi con la modellazione 3d e avete stile e inventiva allora una soluzione è quella di dedicarsi alla creazione dei modelli in modo da rivendere il file 3d oppure la stampa dell’oggetto finito. Questo settore è l’ideale per tutti gli artisti e modeller capaci di creare statuette, opere d’arte, oggetti di arredo e di design.

Richiede alte competenze per quel che riguarda l’utilizzo degli strumenti di disegno 3d ma permette un utile marginale alto. Un singolo oggetto, se veramente appetibile e innovativo, potrebbe raggiungere prezzi anche molto alti.

La vendita del file 3d all’utente, che stamperà in proprio le varie parti, è un lavoro che richiede tempo ma pochissimo investimento. La sola progettazione infatti non richiede altro che un PC per il disegno 3d e un sito web per la vendita. 

La stampa dei modelli invece richiede un investimento più alto per via del fatto che si deve essere in possesso di una o più stampanti 3d, a seconda della richiesta dei clienti.

Creazione di parti di ricambio

Un settore ideale per cominciare a monetizzare dalla propria stampante 3d potrebbe essere quello dei pezzi di ricambio. Che siano componenti antichi oppure fuori produzione, i pezzi di ricambio spesso hanno forme semplici da ricreare e non richiedono un grande impegno. 

Potrebbe essere la soluzione giusta per quelli che hanno conoscenze base della modellazione geometrica 3d e vogliono cominciare a guadagnare piccole cifre creando ricambi on demand. Il business potrebbe poi ingrandirsi una volta identificati gli oggetti maggiormente richiesti e creando un catalogo online tramite sito web e pagine sui principali social network.

Vendita stampanti 3d e assistenza

Un business che richiede una maggiore organizzazione è quello classico della vendita e assistenza. Potrebbe essere una buona idea per lavorare con la stampa 3d ed avere un rientro economico duraturo e consistente. Si tratta di diventare rivenditori di stampanti e accessori dei maggiori marchi

In genere si acquista dai dealer cinesi e si rivende nel proprio territorio adeguando i prezzi. E’ un modello di business già adottato in molti altri campi dell’elettronica e che, se gestito bene e con costanza, porta i suoi frutti. 

Non richiede per forza l’apertura di un negozio in quanto la vendita potrebbe effettuarsi solo esclusivamente online. In questo caso però è importante avere degli spazi adeguati da adibire a magazzino. Vendere online implica anche la possibilità di agganciarsi ad Amazon e raggiungere molti più clienti.

La parte di assistenza tecnica è infine molto importante in quanto permetterebbe agli acquirenti di godere di un punto di riferimento fidato sul territorio, da contattare in caso di guasti o informazioni tecniche. Questo tipo di lavori con stampante 3d non richiede alcuna conoscenza di modellazione mentre è invece indispensabile una conoscenza approfondita dei prodotti e delle loro specifiche di funzionamento.

Iscrizione in servizi di stampa 3d distribuita

Se invece avete poco tempo e una stampante 3d, iscriversi a un servizio di stampa 3d online potrebbe essere la soluzione per ripagare i costi del vostro hobby e magari ritrovarsi qualche cosina da parte. Stiamo parlando di quei siti quali freelabster, hubs3d, etc. che permettono ad un utente di scegliere una stampante 3d vicino casa (ad esempio la vostra) inviare il file di stampa e poi andarlo a ritirare o farselo spedire

Utile per tutte quelle persone che non hanno una stampante 3d ma hanno bisogno occasionalmente di una stampa. 

Chi effettua la stampa guadagna una percentuale sul prezzo finale pagato dall’utente in fase di acquisto. Non è richiesta nessuna competenza particolare se non saper usare al meglio la propria attrezzatura. I guadagni non sono altissimi ma permettono comunque di creare un introito economico senza alcuno sforzo particolare.

Lavori stampante 3d: Digital marketing

Come dicevamo all’inizio, un requisito importante è quello di essere veramente bravi in ciò che si fa. Se allora vi siete accorti di aver maturato una forte esperienza in un particolare settore legato lavori con stampante 3d, dovreste prendere in considerazione l’idea di darvi al digital marketing! 

Creare infatti un sito web sul quale promuovere i proprio articoli oppure i propri video è oggi una grande opportunità di guadagno. Creando contenuti di qualità sempre più utenti si sentiranno coinvolti fino ad arrivare ad acquistare materiale didattico quali video-lezioni oppure libri e dispense. Inoltre avere un blog molto seguito vi consentirà di fare affidamento sui servizi di affiliazione come ad esempio quello di Amazon, tramite il quale è possibile guadagnare semplicemente postando dei link. 

Sempre sul sito web sarà inoltre possibile inserire pubblicità che genera ulteriori introiti economici. Infine, il trend odierno è anche quello di creare canali di live stream durante i quali gli utenti vengono invitati a fare donazioni spontanee. Esistono anche piattaforme tramite le quali gli utenti pagano una quota mensile dietro la promessa da parte del maker di pubblicare contenuti di alta qualità in esclusiva per gli utenti registrati.

Formazione e scuola

Il settore della formazione è sempre visto di buon occhio soprattutto da chi si affaccia per la prima volta nel mondo della stampa 3d e cerca un mentore che possa fornire almeno le nozioni di base. Aprire dunque una scuola di formazione che organizzi corsi, eventi a tema e magari si occupi anche di vendita e assistenza potrebbe essere una buona e una solida idea di business. Forse i costi di avvio attività potrebbero essere rilevanti ma l’investimento nel tempo, se ben gestito, è capace di rendere la spesa.

Non dimentichiamo infine che la stampa 3d è un settore rivolto a tutte le età, soprattuto quelle dei giovani in età scolare. Per questo motivo offrirsi come professionista digitale in grado di fornire competenze alle scuole offrendo sessioni dedicate, laboratori e assistenza tecnica potrebbe essere una soluzione per lavorare con la stampa 3d e al contempo contribuire alla formazione di giovani appassionati.

Lavori con stampa 3D: l’importanza di un preventivo

Per tutti quei lavori con stampante 3d che richiedono la stampa effettiva di un oggetto, non bisogna dimenticare o peggio sottovalutare l’aspetto legato ai costi. Stampare un oggetto per conto terzi ha infatti dei costi che devono essere presi in considerazione nella loro interezza prima di fare un prezzo da proporre al cliente. 

Il costo di una stampa 3d non consiste infatti solo dei costi diretti del materiale consumato durante la stampa. A questo va aggiunto il costo per l’energia elettrica, l’usura del macchinario e il tempo stesso che viene dedicato all’intero processo. 

Se vuoi avere una guida per calcolare il reale costo di una stampa 3d, leggi il nostro articolo su come calcolare i costi di una stampa 3d.

Riepilogo

Oggi è possibile trasformare la propria passione in un lavoro che possa anche dare soddisfazioni importanti dal punto di vista economico. Una volta ottenute le competenze di alto livello basterà scegliere un settore dal quale cominciare e dedicarsi con duro impegno al raggiungimento dei risultati. Il tempo darà poi le dovute ricompense. 

Anche per chi ha poco tempo ma vuole guadagnare qualcosa le opportunità non mancano. L’importante è avere competenza e soprattutto costanza.

Conclusione

Lavorare con la stampa 3d è una realtà che coinvolge ormai tantissime persone. Un tempo vista come un’attività di nicchia, oggi la stampa 3d impiega risorse per la realizzazione dei prodotti tecnici, la formazione, la vendita, l’assistenza e la creazione di contenuti digitali. 

Sono quindi molte le opportunità di inserirsi in un settore che non ha ancora raggiunto la sua maturità e che fa della continua crescita il suo punto di forza. I lavori con stampante 3d richiedono molta preparazione soprattuto per chi si dedica alla formazione o all’assistenza ma possono anche essere meno impegnativi per chi si occupa semplicemente di stampa oppure di rivendita. 

Qualunque sia la tua vocazione puoi decidere fin da subito di lavorare con stampante 3d e cominciare a monetizzare.

Piaciuto l’articolo?

Fai una donazione amichevole, mi darai un grande supporto per continuare questo progetto!
offerte amazon

Attivo da oggi il canale Telegram ufficiale di stampatutto3d.it con offerte automatizzate e gli sconti migliori, su filamenti, stampanti, resine, accessori e molto di più...

Offrimi un caffè per sostenere stampatutto3d

logo_newsletter

stay tuned!

Iscriviti per ricevere fantastici contenuti esclusivi!